

Un regalo per Mimì
Non è una favola, anzi … è una vera e propria storia, ma qualcosa di magico è sicuramente successo!!!!
Protagonisti ?… il primo, Davide Giorgetti, vigile urbano che difende la memoria di Mimi’, l’amico, fan, conosciuto attraverso una pagina patinata, dalla pubblicazione oramai datata, dello stesso anno. Conoscerlo è stato importante, ma certamente non un caso; ora sappiamo che è stato l’inizio di qualcosa di voluto. Chissà forse proprio da MIMÌ, ne abbiamo avuto larga testimonianza in seguito. Grazie a Davide abbiamo conosciuto il prof. G. Bertè che io, Giovanna, ho imparato a chiamare Papà Bertè, dopo aver instaurato familiarità rispettosa non certo di appartenenza figliale, ma condivisione con tutta la mia famiglia allargata comprensiva dei Ragazzi di MIMI, per la figlia, GRANDE artista scomparsa.
​

UN REGALO PER MIMÌ nasce così…. dal desiderio, cioè, di dare soddisfazione a 19 voci arrivate a seguito di un tam tam scambiato verbalmente tra di loro, dopo tre anni di impegno , studio, legato a ragioni molto diverse tra loro.
​
In una veste poco “moderna” la foto (a dx) la ritrae in un costume da Isabella d’Este, che però sottolinea la sua appartenenza d’animo… sì, qualcosa di molto nobile, esattamente come lo è stato il suo impegno a seguire le mie pazze lezioni, alla ricerca di tutto quello che le rendeva onore… e da lei, impegno passione, intelligenza tutto messo a disposizione di una voce che ha accettato di porsi nei contesti più adatti.





Avis, A.i.l, A.i.d.o, A.p.i, Ip.as.vi, INSIEME PER L'UCRAINA – INSIEME PER ANNAMARIA.
Mimi' con noi avrebbe contribuito ancora una volta a qualcosa di nobile, di doveroso : UN REGALO PER MIMI' Spettacolo di beneficenza
​


I biglietti da 20 mila lire avrebbero contribuito alla Mission di queste associazioni già attivate in precedenza per le due urgenze


Omaggio per Mia “ mondo Padano











Più di 700 persone si sono sedute sulle poltrone del Teatro Zenith, il 12 dicembre 1996, che una signora Cavalca, la proprietaria storica di questo teatro aveva messo a disposizione per ricordare un mancato concerto che avrebbe visto Mia Martini proprio su quel palcoscenico ,10 anni prima.
“Casalmaggiore: spettacolo di beneficenza
allo Zenith con le canzoni di Mia Martini “
La“Voce di Mantova
​
​
“ stasera Fossati si esibisce al Ponchielli
Gioved' allo Zenith di Casalmaggiore è in programma “ Un regalo per Mimi' “
Mondo Padano
Un Reaglo per MIMI'
Tesoro ma è vero? Daniela Marangoni
Padre davvero Silvia Mari
Gaudeamus Marco Tomasi Donata Bellodi
Prigioniero Alessia Losi
Nel rosa Francesca Leonardi
Ossessioni coro femminile
La vergine e il mare Silvia Mari
Le lacrime di Marzo Alessia Losi
Oltre la Collina Daniela Marangoni
Ma sono solo giorni Milena Melegazzo
Io donna io persona Jessika Tenca
Che vuoi che sia Sabrina Martelli
Se mi sfiori Cristiana Melli
In paradiso Francesca Leonardi
Fiore di melograno Manuela Fostini
Un uomo per me Gabriele Zuccati
Se ti voglio Jessika Tenca
Per amarti Cristiana Melli
Danza Silvia Mari
c'è un uomo nel mare Francesco Carra
La costruzione di un amore Gabriele Zuccati
Canto alla luna Francesco Carra
Buona notte.. dolce notte coro maschile
Vola Jessika Tenca
E ancora canto Daniela Marangoni
Del mio amore Fabio Suffrè
E non finisce mica il cielo Stefania Ziglioli
Bambolina Sara Stellini
Stelle Daniela Marangoni
La nevicata del '56 Luca Bonatti
Io e la Musica Cristiana Melli
Un' altro atlantico Strefania Ziglioli
Dio c'è Sabrina Martelli
uomini farfalla Stefania Ziglioli
Lacrime Daniela Marangoni
Gli uomini non cambiano Jessika Tenca
Viva L'amore Tutti
Ora vorremmo tanto poter ricordare insieme la generosità straordinaria dimostrata dai musicisti che hanno accettato di sostituire a poco più di un mese chi non ha potuto aspettare definitiva conferma dell impegno preso.
E qui dobbiamo a distanza di vent'anni rammaricarci di non avere più certezza dei loro nomi.
Ma foto anche se amatoriali, che li ritraggono, ce li riportano agli occhi e al cuore.
Roberto Oliosi tastiere pianista
Davide Foroni pianoforte e tastiere Timpanista
Adriano Pezzini chitarre
Marco … …… basso ( contrabbassista della Toscanini )
………………. batterista ( oboista timpanista )
Come dimenticarli, straordinari improvvisati pluristrumentisti per poter ESSERCI !!
Il bassista imparò 42 brani in due giorni e due notti.
Il chitarrista creò la base che servì a far studiare Sara per Bambolina.
I due pianisti tastieristi sono stati coloro che hanno tenuto insieme l'organico
Il batterista trovò l'energia necessaria da neo studente timpanista dopo il diploma di oboe, di seguire sostenere le 19 voci, in brani dalla difficoltà a dir poco pazzesca.
Nella speranza che possano riconoscersi e farci ricordare correttamente i loro nomi , e magari averli ancora con noi, in un prossimo futuro.
Li abbracciamo e ricordiamo ancora con affetto e profonda stima.
Quanto sia forte l'appartenenza a realtà che affondano le radici nella scuola intesa come laboratorio, in risorse umane trovate intorno a noi , l'immagine di MIMI' dipinta su quell enorme foglio / cartoncino a fare da fondale sul palco di UN REGALO PER MIMI', le mani di Simona Bergamaschi e Cinzia Primavera, che rubando a studio lavoro e famiglia ci hanno regalato.
REGALO ecco la parola chiave di tutto, regalo inteso come dono; questo è quanto hanno dato tutti gratuitamente;
Neppure la copertura spese per i musicisti è stata chiesta .
Ancora GRAZIE, perché un pudore che ci appartiene ha fatto si che nessuno abbia fatto richiesta neppure se il ricavato del nostro dono abbia sostenuto la beneficenza fatta.
Oggi possiamo permetterci di chiedere come sta Annamaria, e come sia stato possibile aiutare l'Ucraina.
Oggi chi volesse rispondere troverebbe ancora il valore arrivato attraverso il nostro Regalo a MIMI'.
Ora più che mai andiamo orgogliosi di aver ricevuto allora per la prima volta e poi SEMPRE l ' insegnamento dato da Papà Bertè.
LUI insieme a tutti coloro che lo hanno accompagnato in quell'occasione e in quelle successive, hanno pagato il biglietto per assistere al nostro omaggio a MIA, sapendo della non lucrosità degli scopi, diventato punto imprescindibile del nostro statuto di Associazione autorizzata e sostenuta dal prof. Giuseppe Bertè e dalla compagna Virginia Milani.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |