


La scuola di musica moderna insieme
al laboratorio de I ragazzi di MIMI’ continuano il viaggio intrapreso.
Articolo di Giovanna Campanini
La maestra inventa il titolo / tema che diventerà un emblema dell ‘essere donna cantante, in occasione delle giornate dedicate alla donna, CANZONI CON LE GONNE, una delle prime esibizioni in concerto , perché è il prodotto dello studio fatto dalla stessa insegnante per due realtà territoriali.
Teatro Valle Turchino di Belforte Gazzuolo, ospita per l’occasione le voci di Giada Visioli, Gloria Cortesi, Mariasilvia Galesi, Jenni Gandolfi, Consuela Vivian, Giovanna Vicini, Mara Bernini, Amalia Bernini, Milena Melegazzo, Sabriena Vivian, Silvia Mortari, Laura Zanitoni, Jennifer Zanazzi, Erika Furgeri, Patrizia Anghinoni, Paola Poltronieri, Annalisa Zapparoli.
Ancora una volta, presentate con la giusta misura e la giusta dignità che rivendica la figura femminile, anche in ragione di giusto diritto, ho voluto aggiungere un tassello al puzzle che ho rimesso insieme (rispetto alla presenza di quel femminile poco considerato in ambito
artistico). Questo, ha tanto valore solamente se, il soggetto donna, riesce a superare i livelli di una piramide secolare. Infatti in questa piramide la vede capace, solo se icona di bellezza, o dopo dissacrante appartenenza suo malgrado, o salvaguardata da corredo di riconducibile sostegno famigliare più o meno giustificato dalla presenza dinastica a famiglia di musicisti.
Ecco ancora una volta salire prepotentemente una delle ragioni della scelta fatta dalla sottoscritta per MIMI”, la stessa ragione ribadita tutte le volte da un prof. Bertè, ricordando la figlia.
E cosi’ risulta essere naturale conseguenza, dopo essere stata chiamata ad insegnare alla scuola della Società Estudiantina di Casalmaggiore Cremona, riproporre un omaggio a Mia Martini. Era il 16 Giugno 2001.