
Liri Pasetti
Mi chiamo Liri Pasetti, ho 23 anni compiuti a Giugno. A maggio di quest’anno mi sono laureata in scienze umanistiche per la comunicazione alla Statale di Milano dopo aver conseguito nel 2012 la maturità linguistica presso il Liceo Virgilio (Mantova).
Da settembre lavoro come volontaria del servizio civile nazionale presso la Galleria del Premio Suzzara; scelta per il mio amore per ogni forma di espressione artistica e di comunicazione e per le capacità e le competenze di chi vi lavora. Questo museo sfrutta al
massimo le caratteristiche di ognuno dei collaboratori, dando anche a me l’opportunità di inserirmi nei progetti didattici attraverso una delle mie doti: il canto.
Ho sempre amato cantare, perché mi permetteva di sfogarmi e di dimenticare tutto ciò che mi accadeva durante la giornata. All’inizio lo facevo di nascosto, quando ero a casa da sola, sotto la doccia, poi quando ho cominciato a fare la barista, mi misero un microfono in mano durante una delle serate karaoke organizzate al Crazy Bar e ricevetti un sacco di complimenti.
Così, da poco più di due anni studio tecnica del canto con l’insegnante Giovanna Campanini presso il laboratorio I Ragazzi di Mimì, nato esattamente vent’anni fa a Belforte di Gazzuolo e divenuto Associazione artistico culturale no profit nel 2013. Qui ho trovato un’insegnante non convenzionale che cerca di farti sentire come utilizzare il tuo strumento: la voce, attraverso i sentimenti e le emozioni.
Inoltre da un anno e mezzo canto nella cover band anni 70’-80’, Granny’s Groove composta dal bassista Mauro Maccari, dal batterista Guglielmo Rongoni, dal chitarrista, per molti anni insegnante di chitarra, Gino Buttarelli e dalla mia compagna di canto in questa avventura, Cristina Pilati che mi ha insegnato moltissimo sulla grinta e l’energia da mettere su un palco per emozionare e coinvolgere.


