




Gianna
Albini Bigazzi
Gianna Albini Bigazzi, moglie, produttrice e donna dallo sguardo velato di malinconia, del più importante produttore discografico, compositore e paroliere italiano, fondatore del gruppo degli Squallor, oltre che uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana. Una di quelle persone la cui vita corre parallela a quella del proprio compagno con l'unica differenza che, a differenza delle rette di matematica memoria, la sua e quella di Giancarlo si sono incrociate una volta sola e quella è bastata a segnarli per tutto il resto della loro vita.
Nel mondo, il sig. Bigazzi, ha venduto 200milioni di dischi, comprese le cover delle sue canzoni, e di questi ho tutti i documenti. Alcune sono per sua moglie capolavori assoluti come Eternità e Un’apertura d’ali».
Geniale, Giovane, Musicale
Tre aggettivi per descrivere Giancarlo.
Anche se non è facile trovare la giusta definizione che lo rappresenti nella sua essenza e non facile per me descriverlo nonostante la mia conoscenza e il mio stare insieme che va oltre mezzo secolo, posso solo dire che era difficile entrare nella sua mente.
Giancarlo diceva che "tutti noi siamo parte di luce ed ombra…", sicuramente la sua luce era fatta di musica e poesia, di suo figlio e dell’estrema lealtà e sensibilità creativa che sentiva. Le ombre rappresentavano le miserie umane, la falsa politica, l’invadenza burocratica, l’ignoranza, gli impostori e i mediocri.
La generosità era di sua appartenenza e amava la musica più di se stesso.
Giancarlo era irriverente, rustico, di sostanza, come il migliore antico pane toscano.
La sua vita aveva ragione di esistere solo se poteva creare musica e canzoni, cercare una sintonia tra nota e parola, così, quando la dura malattia ha reso questo impossibile, il 19 gennaio 2012 "si è reso defunto…".
Gianna Albini Bigazzi
“La storia di Giancarlo Bigazzi è la nostra storia, la storia di tutti. Sue le canzoni che hanno segnato i nostri sogni, le nostre speranze, le nostre gioie e le nostre insicurezze nel corso degli ultimi cinquant’anni. Il geniaccio della canzone italiana ha venduto, nel mondo, 200.000.000 di dischi, molti dei quali anche prodotti artisticamente. Ha scritto per Jennifer Lopez, Umberto Tozzi, Laura Branigan, Raf, Adriano Celentano, Mina, Francesco Guccini, Caterina Caselli, Herman’s Hermits, Gianni Morandi, Patty Pravo, Massimo Ranieri, Enrico Ruggeri, Riccardo Del Turco, Marco Masini, Marcella Bella, Gianni Bella, Camaleonti, Fausto Leali, Ornella Vanoni, Milva, Mia Martini, Squallor ed altri. In parole povere, l’universo delle sette note ha girato intorno a lui.”